L’offerta e la vendita di servizi e prodotti su questo Sito web sono regolate dalla vigente normativa dell’Unione Europea e dello Stato italiano, nonché dalle presenti “Condizioni generali di fornitura di servizi e di vendita di prodotti”.
I prodotti acquistati su questo Sito sono venduti direttamente da The Best Idea S.r.l., con sede legale in Padova (PD) – Italia, via Raggio di sole n. 15, iscr. reg. Imprese PD – 437465, codice fiscale e partita IVA n. 05028300282, capitale sociale euro 10.000,00 i. v. (d’ora in avanti, “la Società”).
Per ulteriori informazioni di carattere legale inerente l’acquisto dei prodotti o servizi, si prega di consultare le altre pagine dell’Area Legale ed in particolare le Condizioni Generali di Utilizzo, Finalità del Sito = Come funziona, Accesso all’Area Riservata e pagamento della quota, Informativa sulla privacy e/o di prendere contatto con la Società attraverso i riferimenti presenti nella pagina “Contatti” del nostro menù.
Si riportano puntualmente le seguenti condizioni:
- La Società offre in vendita prodotti e servizi e svolge la propria attività di commercio elettronico nei confronti degli Utenti, imprese ovvero “consumatori”, questi ultimi definiti dal “Codice del Consumo” ( lgs. del 06/09/2005 n. 206), vale a dire qualsiasi persona fisica che agisca con finalità non riferibili alla propria attività commerciale, imprenditoriale o professionale, eventualmente svolta.
- Le presenti Condizioni Generali regolano esclusivamente l’offerta, l’inoltro e l’accettazione di ordini d’acquisto di prodotti e servizi offerti dalla Società su questo Sito nei confronti dei suoi Utenti, non regolano invece la fornitura di servizi o la vendita di prodotti da parte di soggetti diversi dalla Società che siano presenti su questo Sito tramite link, banner o altri collegamenti ipertestuali.
- In relazione al punto che precede, si consiglia pertanto, prima di inoltrare ordini ed acquistare prodotti e servizi da soggetti diversi dalla Società, di verificare le loro condizioni di vendita, perché la Società non è responsabile della fornitura di servizi da parte di soggetti diversi da essa o della conclusione di operazioni di commercio elettronico tra gli Utenti di questo Sito e soggetti terzi.
- Per concludere il contratto di acquisto di uno o più prodotti o servizi, l’acquirente dovrà compilare il modulo d’ordine in formato elettronico e trasmetterlo alla Società, per via telematica, seguendo le relative istruzioni.
- Prima di procedere all’acquisto dei prodotti, all’acquirente sarà chiesto di leggere attentamente le presenti Condizioni Generali, di stamparne una copia attraverso il comando di stampa e di memorizzarne o di riprodurne una copia. Verrà inoltre fornito un riepilogo delle informazioni sulle caratteristiche essenziali di ciascun prodotto o servizio richiesto con il relativo prezzo (comprensivo di tutti i costi e delle tasse o imposte applicabili) e nel quale è contenuto un rinvio alle presenti Condizioni Generali – comprensive delle modalità di esercizio del diritto recesso e delle relative condizioni – e di quale mezzo di pagamento potrà utilizzare. In detto documento, verrà rammentata l’esistenza della garanzia legale di conformità dei prodotti e della possibilità di utilizzare il servizio di conciliazione e mediazione della Camera di Commercio di Padova, come sotto specificato.
- Il contratto si considera concluso quando la Società riceve, per via telematica, il modulo d’ordine, previa verifica della correttezza dei dati relativi all’ordine. A contratto concluso, la Società prenderà in carico l’ordine d’acquisto.
- Al momento di procedere alla trasmissione del modulo d’ordine, l’acquirente sarà avvertito che tale inoltro implica l’obbligo di corrispondere il prezzo indicato. Prima di procedere alla trasmissione del modulo d’ordine, sarà anche richiesto all’acquirente di individuare e di correggere eventuali errori di inserimento dei dati.
- Il modulo d’ordine sarà archiviato presso la banca dati della Società per il tempo necessario all’evasione degli ordini e comunque nei termini di legge.
- La Società potrà non dare esecuzione ad ordini d’acquisto che non diano sufficienti garanzie di solvibilità o che risultino comunque incompleti o non corretti, ovvero in caso di indisponibilità dei prodotti. In questi casi, l’acquirente verrà informato, per posta elettronica, che la Società non ha dato seguito all’ordine d’acquisto specificandone i motivi.
- Qualora i prodotti o servizi non siano più disponibili o in vendita al momento dell’accesso al Sito ovvero dell’invio del modulo d’ordine, sarà cura della Società comunicare, tempestivamente ed in ogni caso entro giorni 30 (trenta) a decorrere dal giorno successivo a quello di trasmissione dell’ordine alla Società, l’eventuale indisponibilità dei prodotti ordinati. In caso di inoltro del modulo d’ordine e pagamento del prezzo, la Società provvederà a rimborsare, senza ingiustificato ritardo, quanto già anticipato e il contratto si intenderà risolto tra le parti.
- Con la trasmissione telematica del modulo d’ordine, l’acquirente conferma di conoscere ed accettare le presenti Condizioni Generali e si impegna ad osservare, nei rapporti con la Società, dette Condizioni. Se non si condividono alcuni dei termini riportati nelle presenti Condizioni Generali, l’Utente è pregato di non inviare il modulo d’ordine per l’acquisto dei prodotti.
- La Società s’impegna a consegnare i beni al consumatore senza ritardo ingiustificato e al più tardi entro giorni 30 (trenta) dalla data di conclusione del contratto.
- Poiché la Società non vende prodotti usati, irregolari o di qualità inferiore ai corrispondenti standard offerti sul mercato, i requisiti essenziali dei prodotti sono presentati all’interno di ciascuna scheda di descrizione del prodotto. Le immagini ed i colori dei prodotti o servizi offerti in vendita potrebbero tuttavia non essere corrispondenti a quelli reali per effetto del browser Internet e del monitor utilizzato.
- I prezzi dei prodotti potrebbero essere soggetti ad aggiornamenti. Occorre pertanto che l’acquirente si accerti del prezzo finale di vendita prima di inoltrare il relativo modulo d’ordine.
- I prezzi presenti sul Sito sono visualizzati in euro.
- I prodotti sono muniti di cartellino identificativo fissato con sigillo monouso. Si prega di non rimuovere il cartellino ed il relativo sigillo dai prodotti acquistati, dei quali costituiscono parte integrante anche ai fini dell’eventuale esercizio del diritto di recesso, come qui sotto regolato nello specifico paragrafo.
- I costi dell’operazione saranno quelli previsti dal sistema di pagamento PayPal, unico strumento di pagamento ammissibile.
- Le informazioni richieste ai fini dell’esecuzione dell’ordine non saranno mai utilizzate dalla Società se non per completare le procedure relative all’acquisto o per emettere i relativi rimborsi in caso di eventuali restituzioni dei prodotti, a seguito di esercizio del diritto di recesso, ovvero qualora si renda necessario prevenire o segnalare alle forze di polizia la commissione di frodi su questo Sito.
- Le lingue utilizzate per concludere il contratto e per ogni ulteriore contatto e corrispondenza con la Società ai fini della fornitura di beni e servizi sono l’italiano o l’inglese, a scelta dell’acquirente.
- Per quanto non espressamente previsto e disciplinato dalle presenti condizioni, si fa riferimento alle norme vigenti del Codice Civile in materia di obbligazioni e contratti e, per i soggetti qualificabili come “consumatori”, al Codice del Consumo ( lgs. del 06/09/2005 n. 206) in quanto disciplina speciale.
- Per eventuali controversie, l’acquirente potrà adire il servizio di conciliazione e mediazione, indipendente e istituzionale, della Camera di mediazione istituita presso la Camera di Commercio di Padova (iscritta al nr. 14 del Registro Nazionale degli Organismi di mediazione) e al servizio online ad essa collegato, denominato “ConciliaCamera” con il seguente indirizzo web: http://www.pd.camcom.it/tutela-impresa-e-consumatore/mediazione-e-arbitrato/conciliacamera.
- Indipendentemente dalla possibilità di ricorrere al suddetto servizio di conciliazione e mediazione della Camera di mediazione istituita presso la Camera di Commercio di Padova, per le eventuali controversie sarà competente, salvo deroghe di legge, esclusivamente il Foro di Padova.
DIRITTO DI RECESSO
In ordine alla fornitura di beni o servizi, la Società mira a garantire la completa soddisfazione dell’Utente nel momento in cui effettua l’acquisto di beni o servizi offerti dal Sito.
Ai sensi del d.lgs. 06/09/2005, n. 206 (Codice del Consumo), in caso di mancato gradimento di quanto fornito a “persona fisica che agisce per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta”, è possibile esercitare il diritto di recesso, senza alcun aggravio o penalità, entro giorni 14 (quattordici) dal giorno in cui, nel caso di vendita, sono stati ricevuti i prodotti ovvero, nel caso di fornitura di servizi, dal giorno della conclusione del contratto, alle condizioni più sotto specificate.
Per rispettare il termine di recesso, è sufficiente che venga inviata, entro il suddetto termine, una comunicazione non equivoca relativa all’esercizio di tale diritto, a mezzo fax oppure mail oppure posta raccomandata A. R., ai recapiti indicati nei Contatti.
Resterà comunque a carico dell’acquirente l’onere di provare il corretto e tempestivo esercizio del diritto di recesso.
Qualora si tratti di beni e la Società venditrice li ha già consegnati all’acquirente, essi devono essere restituiti tramite consegna ad un vettore/corriere senza ritardo e comunque entro quattordici giorni dalla data in cui è stato comunicato il recesso alla Società, inviando contestualmente alla Società la documentazione comprovante la consegna dei prodotti al vettore per la restituzione.
A termini dell’art. 59, comma 1, lett. a) del Codice del Consumo, qualora si tratti di contratto relativo a fornitura di servizi a consumatori, l’esercizio del diritto di recesso non può essere esercitato dopo la completa prestazione del servizio se l’esecuzione è iniziata con l’accordo espresso del consumatore e con l’accettazione della perdita del diritto di recesso a seguito della piena esecuzione del contratto da parte della Società.
Condizioni per l’esercizio del diritto di recesso
Il diritto di recesso si intende esercitato correttamente qualora l’acquirente abbia interamente rispettato le seguenti condizioni:
a) sono state rispettate la tempistica e le altre modalità di cui al paragrafo che precede;
b) i prodotti ricevuti non devono essere stati utilizzati, né danneggiati;
c) il cartellino identificativo e l’etichetta, se presenti, devono restare attaccati ai prodotti con l’eventuale sigillo monouso;
d) i prodotti devono essere restituiti nella loro confezione originale.
Al ricevimento dei beni da parte della Società venditrice, e qualora siano state rispettate tutte le condizioni richieste, la Società invierà una comunicazione di conferma di accettazione del reso e rimborserà il prezzo dei prodotti acquistati, al netto delle spese di consegna.
Il rimborso avverrà senza indebito ritardo e in ogni caso non oltre 14 giorni dal giorno in cui la Società è stata informata del recesso dal contratto.
Il rimborso può essere tuttavia sospeso fino al ricevimento dei beni da parte della Società.
Sono a carico dell’acquirente le spese del reso, vale a dire quelle per la restituzione dei prodotti acquistati, salvo che la Società abbia espressamente esonerata da tali spese al momento dell’acquisto.
Nel caso in cui il consumatore rifiuti il ricevimento dei prodotti, la Società si riserva il diritto di trattenere i prodotti e l’importo corrispondente al prezzo d’acquisto già versato.
Nell’ipotesi in cui il reso non possa essere accettato dalla Società in quanto non conforme alla condizione di cui alla suddetta lettera a), l’acquirente verrà contattato e, in tal caso, l’acquirente potrà scegliere di riavere i prodotti acquistati a sue spese.
Qualora il reso non possa essere accettato perché non conforme alle condizioni sopra riportate alle lettere b), c) e d), l’acquirente potrà scegliere se accettare la decurtazione del rimborso, che gli sarà comunicata, dovuta alla diminuzione di valore dei prodotti restituiti, ovvero se riavere i prodotti acquistati a Sue spese. Nel caso di rifiuto della spedizione, la Società si riserva il diritto di trattenere i prodotti e l’importo indicato per la decurtazione del rimborso, dovuta alla diminuzione di valore dei prodotti restituiti.