È possibile sfruttare il Brainstorming per risolvere ogni tipo di problema purché sia specifico, ben definito ed esprimibile con una domanda.
Ecco cosa occorre:
- un problema da risolvere, specifico ed esprimibile con una domanda;
- un gruppo di 5-10 persone, misto tra uomini e donne, esperti o non esperti dell’argomento;
- un Team Leader che guidi ed assicuri il corretto svolgimento dell’incontro.
Brainstorming: le fasi con il sistema tradizionale
- Incipit: il Team Leader introduce l’argomento ai membri del gruppo
Il problema viene spiegato sinteticamente e chiaramente in modo che tutti lo comprendano. - Svolgimento: le persone iniziano ad esprimere le idee; tutte sono benvenute, semplici, banali o folli che siano, ed ogni membro del team è incoraggiato a trarre spunto e sviluppare l’idea di un altro.
La durata dell’incontro può variare da 30 minuti ad un’ora e al suo termine l’elenco delle idee viene copiato e distribuito ad ogni persona. - Valutazione: le idee vengono valutate in un incontro successivo
Con la funzione “Brainstorming-Attività multiple” di The Best Idea potrai ottenere risultati migliori risparmiando tempo ed energie preziose!
- Ottimizza il tuo processo di inserimento grazie ai modelli predefiniti e prepara in anticipo i partecipanti
- Permetti le connessioni anche da remoto, ovunque si trovino.
- Fai utilizzare il loro smartphone in sala riunioni al posto dei foglietti adesivi, in maniera anonima per essere più liberi.
- Restate sempre sul pezzo grazie alle visualizzazioni, le scelte e gli aggiornamenti in tempo reale.
Scopri lo strumento ideale per rendere gli Hackathon e le tue sessioni di Brainstorming o Design Thinking o Design Sprint divertenti e produttive! Iscriviti ora a The Best Idea:
Dicci la tua!